Blog

Gli strumenti di Google

Google è il maggiore strumento utilizzato per la ricerca online.

Oltre ai servizi per utenti singoli, offre una miriade di utilities per le aziende.
Eccone un piccolo decalogo:
AdSense è il modo facile e veloce che Google mette a disposizione dei webmaster per pubblicare annunci Google su pagine web. Come funziona?
In pratica, inserendo gli AdSense sul proprio sito web, il proprietario del sito può ottenere una remunerazione, il cui ammontare si calcola a seconda delle visite che il sito riceve e del numero di click fatti dai visitatori sugli annunci pubblicitari.

Anche AdWords è una tra le utilities più utilizzate.

E’ il servizio che Google offre per creare gli annunci Google, pubblicati tramite AdSense o nelle specifiche aree “link sponsorizzati” della pagine di ricerca Google.
Google offre inoltre servizi come Alerts, che invia e-mail quando compaiono on-line (ricerche web, Groups e notizie) articoli che corrispondono agli argomenti che si ha specificato in fase di registrazione al servizio. Un servizio gratuito molto efficace per le aziende è Google Analytics: si tratta della gestione di statistiche relative al traffico per i propri siti Web tramite un software, Urchin, che è web-based, in grado di monitorare le visite al proprio sito e identificare la provenienza dei visitatori. Le statistiche comprendono differenti fonti di traffico generato online, e non solo Google.

Grazie ad Analytics è possibile ottimizzare le campagne di pubblicità online.

Tra i servizi ultimi nati su Google ci sono le Apps: si tratta di un servizio che combina Gmail, Google Calendar, Google Talk e Google Page Creator in un’unica utility e che permette a piccole aziende ed enti di gestire facilmente gli utenti. È strutturato con un Pannello di controllo (Web Hosting).

Come browser attualmente Google propone Chrome, sviluppato da Google stesso. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink, è infatti velocissimo e immediato e con estrema facilità di navigazione. Anche Gmail è un servizio di webmail ormai utilizzato da tantissime aziende grazie alla sua interfaccia innovativa e alle sue enormi capacità di stoccaggio.

Grazie a Google Drive invece si può facilmente accedere a documenti salvati da qualsiasi luogo, usando solo un browser web e condividendo i documenti con i propri collaboratori. Non si può non citare Google+, il social network sviluppato da Google, basato su un sistema di “cerchie” in cui si possono racchiudere utenti di ogni tipo, dal design minimalista e animato. E nemmeno si possono tralasciare Hangouts, un servizio messenger istantaneo; Translate, che facilmente traduce singole parole, frasi e documenti interi; Picasa, un’applicazione gratuita per l’organizzazione e la gestione delle proprie foto.

Tra gli amanti del blog o le aziende che vogliono aggiornare costantemente i propri utenti e potenziali clienti su offerte od altro, Google offre la possibilità di aprire un blog gratuito con Blogger. Gli utenti possono creare e modificare, a piacimento il blog con foto, commenti, sondaggi, codici html, AdSense ed altro.