Blog

Vetrina o E-commerce: come vendere di più?

Nella comune accezione, il sito vetrina è da intendersi quale spazio web che non abbia scopi commerciali, che funga semplicemente a presentare i prodotti o i servizi offerti da un determinato brand. Si tratta di pagine che non vengono aggiornate con frequenza, che non contengono news o informazioni. I siti vetrina sono al pari di veri e propri biglietti da visita.

Per molti, la differenza tra questi ed i siti e-commerce non è propriamente da ricercare nel loro scopo. Anche un sito vetrina ha come obiettivo quello di vendere. E allora perché questa distinzione?

La motivazione è tutt’altro che semplicistica.

La verità è che la staticità del sito vetrina si addice al genere di brand che non ha intenzione di aumentare la sua notorietà o perché già conosciuto a livello nazionale e addirittura mondiale o perché troppo poco strutturato per affrontare anche gli ordini via web.

Sono questi i casi in cui si predilige la prima tipologia di siti, in quanto lo scopo del sito-vetrina è sostanzialmente quello di innalzare il valore di mercato di chi è già al corrente dell’esistenza del brand e dell’azienda. Non direttamente di vendere.

Da ciò, ne deriva che il brand che sente la necessità di allargare il proprio bacino ed il proprio mercato, deve utilizzare un approccio ben diverso. E’ questo il genere di aziende che infatti predilige l’e-commerce quale vero e proprio strumento col quale fare marketing, grazie e attraverso il quale avere una risposta pressocchè immediata da parte degli utenti.

I potenziali clienti.

Che vogliate implementare un sito vetrina o un sito e-commerce, basta ricordare una semplice regola: l’importante è sempre riuscire ad affidarsi a professionisti e progettisti che siano in grado di capire la differenza tra le due diverse esigenze.