Quasi tutti sappiamo che un web designer è colui che progetta e sviluppa siti web. Però ai più quel che sta dietro questa professione è uno sconosciuto .
Il web designer è colui che si occupa dell’aspetto di ogni sito web.
E’ il professionista che include anche il coinvolgimento dei consumatori : è lui a risolvere i problemi relativi alla comunicazione, che si impegna nella valorizzazione e nella costruzione dell’identità di ogni marchio. Pur svolgendo moltissime funzioni autonomamente, il web designer lavora in team.
Comprende le tecnologie e gli elementi di progettazione, prepara il layout delle pagine attraverso linguaggi di programmazione come HTML e JavaScript, sceglie lo stile grafico, i colori ed è il responsabile della manutenzione del sito.
Tra i suoi compiti, anche quello di aggiornare e modificare grafica e codice e di preparare i contenuti, strutturandoli in base alle esigenze di programmazione e del cliente.
Gli strumenti che il web designer utilizza nel suo lavoro sono essenzialmente programmi e software che rappresentano gli indispensabili aiutanti di un processo a cui fa a capo il progettista di siti e grafica per il web.
Tra i software in uso ai Web designer capeggia certamente Adobe Dreamweaver.
Considerato uno tra i programmi professionali più avanzati per chi progetta e programma siti internet, strumento amatissimo dai Web Designer. Consente di realizzare siti sia in grafica che testuali (cioè il cui linguaggio viene programmato parola per parola).
Utilizzato in parallelo con Inkscape, concede non pochi privilegi a chi si accosta al mondo del web design. Anche Inkscape stesso è considerato tra i top software per la grafica vettoriale: open source, semplice da utilizzare è molto utilizzato in sostituzione ad Adobe Illustrator che risulta sicuramente più costoso.
Tra le mani del web designer anche l’intramontabile Photoshop, che pur non essendo stato progettato espressamente per questo scopo, permette di creare tutto il corredo per pagine Web come loghi e banner pubblicitari.
L’importanza di fare squadra del web designer.
Come detto fin dall’inizio la figura del WD rappresenta il collante fra le aspirazioni del cliente e le esigenze del fruitore finale del sito web, gli utenti, ai quali tradurre i messaggi e le caratteristiche dell’azienda.
Ma non solo : spesso e in progetti più corposi, rappresenta il collante che deve condurre il progetto fra account (colui che comunica con il cliente e detta i tempi del progetto) e il programmatore (colui che pensa esclusivamente all’aspetto tecnico delle funzioni).
In progetti più piccoli invece accade spesso che il Web Designer debba ricoprire sia il ruolo naturale che il mestiere dell’account interfacciandosi con tutti gli attori sul palco, al fine di far funzionare il progetto e portarlo a conclusione.
Lavoro non facile insomma, impegnativo ma creativo, adatto solo a menti aperte e con la capacità di guardare oltre.
chiedi un preventivo per realizzare un sito o un e-commerce :
>>CLICCA QUI per un preventivo personalizzato