Blog

2014 : tendenze nel web design

Nell’anno appena trascorso, il web design ha conosciuto un periodo piuttosto fertile di idee e progetti innovativi, concentrandosi principalmente su uno dei motti più cari di sempre a coloro che svolgono la professione di Copywriter : “Content is king”.

Il contenuto, dunque, al centro di tutto, anche del design più all’avanguardia e responsive.

La tendenza che vede il contenuto protagonista nella grafica per il web si era già affacciata sul mercato già alla fine del 2013, ma solo durante tutto l’anno successivo ha saputo consolidarsi ed emergere nei più svariati ambiti di applicazione.

La cosiddetta “Typography”, ovvero lo stile grafico che prevede l’utilizzo di una o più serie di caratteri come vero e proprio elemento grafico del sito web, è il vero must del 2014 e, di conseguenza, sarà altamente sfruttato anche nel corso del 2015.

Se l’utilizzo di scritte e rimandi testuali tanto belli ed accattivanti da essere dei veri e propri elementi grafici sta, dunque, prendendo sempre più piede all’interno del circuito del web design, che fine farà l’arte dell’immagine?

L’immagine nel web, come in ogni altro ambito, si evolve, sia nelle forme che nelle applicazioni.

Nel 2014 abbiamo assistito ad una vera e propria invasione di siti web che utilizzano una grande immagine di sfondo come core principale del proprio portale. Il focus, dunque, in questo caso non viene dato alla typography, ma piuttosto all’aspetto più puramente visivo.

Altri colossi mondiali, hanno fatto un ulteriore salto in avanti, prediligendo come core della propria pagina home non soltanto un’immagine statica ma un vero e proprio video in movimento (un esempio su tutti? Provate a dare un’occhiata al sito di Paypal).

In conclusione, il 2014 ha fatto capire che nel design, estremismi a parte, c’è posto per tutti, a patto che la creatività sia sempre al centro di ogni progetto.